Iscriviti alla Newsletter
Image Alt

Dalla pianta al seme.

Dalla pianta al seme.

lavorazione del caffè verde

Il chicco di caffè crudo, pronto per la tostatura, è il risultato di un viaggio che parte dalla raccolta del frutto maturo e termina con il seme pulito da ogni traccia di buccia e polpa.

Esistono molti metodi per arrivare a questo risultato. I due più comuni sono il metodo NATURALE e il metodo LAVATO.

Ovviamente la scelta del metodo di lavorazione inciderà in modo profondo sul profilo organolettico del caffè tostato e, di conseguenza, sul risultato in tazza.

caffè naturale

Il metodo NATURALE

Dopo il raccolto, i frutti vengono messi ad asciugare al sole e polpa e semi vengono separati quando la polpa raggiunge l’11% di umidità. Per completare questo processo serviranno circa 30 giorni, meteo permettendo. Nel frattempo all’interno del frutto avverrà una fermentazione che si concluderà solo quando i microrganismi troveranno inospitali i semi (assenza di zuccheri, alta acidità, bassa umidità). Il risultato finale è un caffè fruttato e “polposo”, a volte vinoso. Le note predominanti sono di nocciola o cioccolato, accompagnate da una corposità sciropposa.

caffè lavato

Il metodo LAVATO

Dopo il raccolto, i frutti vengono immediatamente spolpati e lasciati a fermentare in vasche di cemento dalle 12 alle 72 ore. A seguito di numerosi risciacqui, i semi vengono puliti e asciugati al sole per circa 7 giorni. A differenza del metodo naturale, la fermentazione è più veloce e non coinvolge la polpa. Si conclude quando l’umidità interna dei chicchi raggiunge l’11% circa. Il risultato finale è un caffè dal profilo pulito, con aromi molto articolati. Spiccano le note di caramello e zucchero, con un ampio ventaglio di acidità fruttate e floreali.

Esistono molti altri metodi di lavorazione, tipici di zone caffeicole specifiche o utilizzati per ottenere profili sensoriali differenti. Questi prendono il nome di semi lavato, honey process, Giling Basah (di cui abbiamo parlato in questo articolo).
Questo ed altri argomenti sul mondo del caffè vengono approfonditi durante i nostri CORSI. Se desideri informazioni o vuoi partecipare, scrivi a andrea@mokasol.com

Vuoi provare la differenza tra naturale e lavato?

Nel nostro shop trovi tutto ciò che ti serve.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari

Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • _icl_current_language
  • _fbp
  • ff_news_session

To use this website we use the following technically necessary cookies
  • PHPSESSID
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • _icl_current_language
  • _fbp
  • ff_news_session

Um diese Website zu nutzen, verwenden wir die folgenden technisch notwendigen Cookies
  • PHPSESSID
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • _icl_current_language
  • _fbp
  • ff_news_session

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi